Restauri
![]() Le lavorazioni più importanti e fondamentali nel restauro e verniciatura degli infissi in legno sono senza dubbio la sverniciatura e la carteggiatura per avere grazie ad esse un perfetto ancoraggio della nuova vernice assicurandone la sua tenuta nel tempo. Microsabbiatura La micro sabbiatura e' un'operazione che permette di ripulire accuratamente una superficie da incrostazioni e residui o di ottenere una finitura che assicuri un buon ancoraggio per trattamenti successivi. Per effettuare la microsabbiatura si utilizzano particolari apparecchi professionali sfruttando un getto, ad alta pressione di sabbia oppure di sabbia e acqua, o di graniglia metallica. Allontanamento volatili Abruzzo Piccioni, stormi, colombi, corvi e gabbiani ormai sempre più presenti nelle aree urbane, costituiscono una seria minaccia non solo per gli edifici ma anche e soprattutto per la salute pubblica, a questo proposito la CGSERVICE si propone di risolvere in modo definitivo il problema allontanando i volatili in modo incruento tramite la fornitura e l'installazione di sistemi elettrostatici, reti anti intrusione, dissuasori meccanici e vocali. Monumenti e luoghi di interesse Città d'arte L'elenco propone le città e i borghi migliori d’Abruzzo e delle provincie de L'Aquila, Chieti, Pescara e Teramo, inclusi anche borghi fortificati e non. Aree maggiori L'elenco propone sia le città maggiori della regione che i borghi, che hanno comunque valore artistico ed interesse turistico. Piazza del Duomo ad Atri Cattedrale di Chieti Il Duomo di Giulianova Veduta di Lanciano: Basilica della Madonna del Ponte Piazza Duomo a L'Aquila La Cattedrale di Teramo Alba Adriatica Atessa Atri Avezzano Barrea Calascio Campo Imperatore Campotosto Capestrano Caporciano Caramanico Terme Casoli Castel del Monte Castelli Celano Chieti Città Sant'Angelo Civitella del Tronto Corfinio Crecchio Fossa Fossacesia Francavilla al Mare Giulianova Guardiagrele Introdacqua Isola del Gran Sasso d'Italia Lama dei Peligni Lanciano L'Aquila Loreto Aprutino Montenerodomo Navelli Ocre Opi Ortona Palena Palmoli Pennapiedimonte Penne Pescara Pineto Popoli Raiano Rapino Rivisondoli Roccamorice Rocca San Giovanni Roccascalegna Roseto degli Abruzzi Sante Marie Santo Stefano di Sessanio Scanno Serramonacesca Silvi Tagliacozzo Teramo Torino di Sangro Tortoreto Spoltore Sulmona Vasto Aree minori L'elenco comprende solamente i borghi della regione, tra i minori, che hanno comunque interesse artistico. Chiesa di Santo Stefano a Castelfrentano Centro antico di Santo Stefano di Sessanio Il duomo di San Valentino in Abruzzo Citeriore Alanno Altino Anversa degli Abruzzi Bomba Bominaco Campli Carsoli Castelbasso Castelfrentano Castelvecchio Calvisio Castiglione a Casauria Castiglione Messer Marino Castrovalva Civitella Alfedena Civitella Casanova Cocullo Colledimezzo Crognaleto Fano Adriano Fara San Martino Fontecchio Magliano de' Marsi Manoppello Massa d'Albe Monteodorisio Morro d'Oro Mosciano Sant'Angelo Moscufo Notaresco Ovindoli Pescasseroli Pescina Pescocostanzo Pettorano sul Gizio Pietracamela Rocca di Cambio San Benedetto dei Marsi Sant'Eufemia a Maiella San Pio delle Camere San Valentino in Abruzzo Citeriore San Vito Chietino Schiavi d'Abruzzo Scurcola Marsicana Torricella Peligna Villalago Villa Santa Maria Basiliche, cattedrali e collegiate La Cattedrale di San Leucio ad Atessa Basilica di San Bernardino a L'Aquila Cattedrale di San Leucio ad Atessa Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta ad Atri Cattedrale dei Marsi ad Avezzano Basilica di Santa Maria Assunta a Castel di Sangro Cattedrale di San Giustino a Chieti Concattedrale di San Pelino a Corfinio Duomo di San Flaviano a Giulianova Collegiata Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Guardiagrele Cattedrale della Madonna del Ponte a Lanciano Basilica di San Bernardino a L'Aquila Basilica di Santa Maria di Collemaggio a L'Aquila Cattedrale dei Santi Giorgio e Massimo a L'Aquila Basilica di San Tommaso Apostolo ad Ortona Cattedrale di San Massimo a Penne Basilica della Madonna dei sette dolori a Pescara Cattedrale di San Cetteo a Pescara Concattedrale di Santa Maria delle Grazie a Pescina Basilica di Santa Maria del Colle a Pescocostanzo Cattedrale di San Panfilo a Sulmona Complesso della Santissima Annunziata a Sulmona Basilica Cattedrale di Santa Maria Assunta a Teramo Cattedrale di San Giuseppe a Vasto Castelli e roccaforti L’elenco propone i castelli meglio conservati d’Abruzzo, di tutte le sue provincie, meno le strutture ridotte a completi ruderi. Castello Piccolomini di Capestrano Il Forte Spagnolo a L'Aquila Palazzo baronale di Archi Castello di Avezzano Castello Piccolomini di Balsorano Castello di Barisciano Castello Piccolomini di Capestrano Castello ducale di Casoli Castello Piccolomini di Celano Castello Baglioni di Civitella Messer Raimondo Abbazia di San Pelino (Corfinio) Castello Ducale di Crecchio Castello di Fossa Torri Montanare e roccaforte di Lanciano Forte spagnolo di L'Aquila Castello Franceschelli di Montazzoli Castello di Monteodorisio Castello di Ocre Castello Aragonese di Ortona Castello Caldora di Pacentro Castello marchesale di Palmoli Castello di Roccascalegna Castello di San Pio delle Camere Rocca Calascio Castello di Salle Castel Menardo a Serramonacesca Rocca Orsini di Scurcola Marsicana Castello Caldoresco di Vasto Rocca di Villalago Abbazie, conventi, monasteri, santuari ed eremi Oratorio di San Pellegrino a Bominaco L'antico Santuario di San Gabriele dell'Addolorata, presso Isola Del Gran Sasso Entrata dell'Eremo di San Bartolomeo in Legio a Roccamorice Convento di San Pasquale (Atessa) Monastero di Santa Chiara (Atri) Santuario di San Camillo de Lellis (Bucchianico) Oratorio di San Pellegrino (Bominaco) Abbazia di San Pietro ad Oratorium (Capestrano) Santuario di San Tommaso Becket (Caramanico Terme) Abbazia di San Bartolomeo (Carpineto della Nora) Santuario della Madonna dei Miracoli (Casalbordino) Abbazia di San Clemente a Casauria (Castiglione a Casauria) Santuario di Santa Maria dei Lumi (Civitella del Tronto) Abbazia di Santa Maria in Montesanto (Civitella del Tronto) Abbazia di San Giovanni in Venere (Fossacesia) Santuario di Maria Santissima dello Splendore (Giulianova) Santuario di San Francesco (Guardiagrele) Convento dei Cappuccini (Guardiagrele) Santuario di San Gabriele dell'Addolorata (Isola del Gran Sasso d'Italia) Convento di Maria Santissima della Misericordia (Lama dei Peligni) Grotta Sant'Angelo (Lama dei Peligni) Santuario del Miracolo Eucaristico (Lanciano) Convento di San Giuliano (L'Aquila) Abbazia di San Giovanni Battista (Lucoli) Abbazia di Santa Maria Arabona (Manoppello) Santuario del Volto Santo (Manoppello) Monastero di Sant’Angelo (Ocre) Monastero di Santo Spirito (Ocre) Convento del Ritiro della Santissima Annunziata del Poggio (Orsogna) Santuario della Madonna d'Appari (Paganica) Eremo di Sant’Agata (Palombaro) Convento di Santa Maria di Colle Romano (Penne) Basilica della Madonna dei sette dolori (Pescara) Abbazia di Santa Lucia (Rocca di Cambio) Eremo di San Bartolomeo in Legio (Roccamorice) Eremo di Santo Spirito a Maiella (Roccamorice) Abbazia dei Santi Vito e Salvo (San Salvo) Abbazia di San Liberatore a Majella (Serramonacesca) Badia Morronese (Sulmona) Eremo di Sant'Onofrio al Morrone (Sulmona) Abbazia di San Francesco (Tagliacozzo) Chiesetta di Santa Maria di Pennaluce di Punta Penna (Vasto) Abbazia di Santa Maria di Casanova (Villa Celiera) Fonte Wikipedia |
![]() |
ALLONTANAMENTO VOLATILI
PESCARA ALLONTANAMENTO VOLATILI ABRUZZO ALLONTANAMENTO VOLATILI CHIETI ALLONTANAMENTO VOLATILI AQUILA |
Copyright © CGSERVICE di Capponi Giuseppe
62029 Tolentino (MC) - P.iva 01776590430 - Telefax 0733 961394 Tel +393476676765 Dati Fiscali - Privacy |
0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 |